Promozione di piccole imprese

Come avviare una piccola impresa: la guida completa per gli imprenditori

Stai pensando di avviare un’attività? Sai che nel 2023 si contavano circa 24.4 milioni di piccole e medie imprese in Europa? È giunto il momento di realizzare il tuo sogno, le piccole imprese sono in crescita.

Iniziare un nuovo progetto è stimolante ma anche impegnativo. Per questo abbiamo pensato di realizzare questa guida per supportarti passo passo nella realizzazione del tuo progetto imprenditoriale. In questa guida troverai tanti diversi consigli per creare la tua to-do list partendo dalla realizzazione del logo alla burocrazia.  

Come avviare una piccola impresa

  1. Scegli il nome della tua azienda
  2. Realizza il tuo logo
  3. Registra il tuo dominio online
  4. Redigi un business plan
  5. Assicurati di avere i finanziamenti
  6. Apri un conto bancario aziendale
  7. Implementa un sistema di contabilità
  8. Informati e segui le normative locali
  9. Investi in un’assicurazione aziendale
  10. Trova il luogo giusto per la tua sede
  11. Inizia a creare dei contatti
  12. Assumi il personale
  13. Fai conoscere la tua attività con il passaparola
  14. Promuovi la tua azienda con i gadget personalizzati

Fase 1: Costruisci la tua immagine aziendale ed il tuo marchio

Il punto di partenza per una startup è definire la propria identità ed immagine aziendale. Ecco alcuni consigli per iniziare:

Scegli il nome della tua azienda

La scelta del nome è una fase importante e potrebbe risultare più difficile di quanto pensi. Il nome è un elemento identificativo per questo è importante definirlo con cura. Prenditi del tempo per raccogliere le informazioni sulla concorrenza, effettuare ricerche su termini stranieri, lasciarti ispirare e fare tutte le valutazioni.

Realizza il tuo logo

Il logo, come il nome, è un altro elemento chiave per la tua impresa. Il logo aziendale è una rappresentazione visiva del tuo marchio e di ciò che fai, quindi prenditi del tempo per pensare ai colori, al font e agli elementi grafici che vorresti includere. A meno che tu non sia un grafico o un designer, è meglio affidarsi ad un professionista., Il tuo logo aziendale sarà presente ovunque, dai biglietti da visita ai prodotti promozionali alle divise dei dipendenti.

Registra il tuo dominio online

Nell’era digitale essere presenti online per molte imprese è fondamentale. Realizzare un sito web è uno dei primi step se desideri avviare un’azienda che opera da remoto o che si occupa di prodotti e servizi online. Il tuo sito internet sarà la tua vetrina virtuale ed è per questo che deve essere in linea con i tuoi valori aziendali e deve risultare interessante per i tuoi nuovi potenziali clienti. Assicurati di pubblicare tutte le informazioni importanti per la tua clientele inclusi I recapiti, gli orari di apertura, i prezzi, la storia aziendale e molto altro. Ricordati di creare anche i profili social, attivare il profilo Google Business Profile e collegarlo con le pagine social.

Redigi un business plan

Dopo aver completato i compiti più creativi è il momento di realizzare il business plan. In questo prezioso documento definirai la tua idea aziendale, delineando la tua struttura aziendale, definirai il tuo budget, includerai un’analisi dettagliata della concorrenza e definirai i tuoi obiettivi finanziari e commerciali. Nel tempo potrai revisionare questo documento e apportare le modifiche necessarie ma è fondamentale redigere un piano ben strutturato sin dall’inizio per andare dritti verso una strategia di successo.

Fase 2: Occupati degli affari

Ora è il momento di entrare nei dettagli e capire come avviare una piccola impresa. Sebbene questi passaggi non siano necessariamente i più divertenti, sono necessari. Lavora sodo sin dall’inizio per impostare la tua attività nel modo giusto, e ben presto ne raccoglierai i frutti!

Assicurati di avere i finanziamenti

Potresti aver risparmiato abbastanza da avere a disposizione tutto il capitale per avviare la tua attività ma dopo aver stilato il business plan ti sei reso conto che il budget necessario supera i tuoi risparmi. Fortunatamente esistono diverse opzioni per ottenere il capitale necessario. Puoi richiedere un prestito per le piccole imprese o raccogliere capitale da investitori che credono nel tuo progetto. Prepara una presentazione che incorpori il tuo business plan e illustra con cura il tuo progetto imprenditoriale.

Apri un conto bancario aziendale

Parlando di fondi, assicurati di aprire un conto corrente aziendale in modo da separare le tue finanze personali da quelle della tua azienda. È facile aprire un conto corrente per piccole imprese, così come aprire una linea di credito per la tua azienda ma è molto importante farlo, soprattutto laddove fossi l’unico imprenditore.

Implementa un sistema di contabilità

Gestire la contabilità e far quadrare i conti potrebbe non essere l’attività più divertente ma è importante. Dovrai tenere traccia dei costi aziendali, delle entrate e delle uscite e per questo motivo non potrai fare a meno di un sistema di contabilità. Potresti sempre pensare di rivolgerti ad un professionista ed esternalizzare la contabilità.

Informati e segui le normative locali

Esistono normative e regolamenti diversi in base alla località e al settore, quindi è fondamentale informarsi ed approfondire su tutte le normative per registrare l’azienda, ottenere le licenze e i permessi per poter aprire le porte.

Investi in un’assicurazione aziendale

La tua azienda va protetta, si tratta del tuo progetto! Informati sui diversi tipi di assicurazioni disponibili e investi scegliendo l’assicurazione migliore per te. In genere le assicurazioni per le piccole imprese includono l’assicurazione di responsabilità civile generale, l’assicurazione sulla violazione dei dati, l’assicurazione sugli infortuni dei lavoratori, l’assicurazione sulla proprietà, sulle auto commerciali e molto altro.

Fase 3: Realizza il tuo sogno

È tempo di trasformare il tuo sogno di avviare una piccola impresa in realtà. Ecco gli ultimi consigli sulle cose da fare prima di aprire le porte.

Trova il luogo giusto per la tua sede

A seconda del tipo di attività che desideri aprire, potresti aver bisogno di uno spazio fisico per gli uffici, la vendita o altro. In questo caso ti consigliamo di stilare una lista delle potenziali location disponibili nella tua zona, contattarle e analizzare i tipi di contratti offerti, confrontare i prezzi e i termini di locazione oltre ad a fare le valutazioni su come organizzare gli spazi in maniera efficiente e funzionale per la tua attività.

Inizia a creare dei contatti

Le piccolo imprese sono parte integrante della comunità per questo è importante conoscere gli altri imprenditori locali, le associazioni, le piccole organizzazioni, creare dei contatti, partecipare agli eventi regionali e alle fiere di settore.

Assumi il personale

Assumi il personale occupandoti della formazione prima dell’apertura al pubblico. In questo modo avrai dei collaboratori efficienti ed in grado di offrire un ottimo servizio alla clientela e ti aiuteranno a raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente.

Fai conoscere la tua attività con il passaparola

Fai conoscere la tua azienda ancor prima di aprirla. Distribuisci i volantini per strada, lasciane qualcuno nei locali della zona, invia delle cartoline pubblicitarie, crea una campagna promozionale per mantenere alto l’interesse e accrescere l’attesa sui social media e organizza una grande evento per l’inaugurazione. Non dimenticare i gadget personalizzati da distribuire ai tuoi nuovi potenziali clienti!

Promuovi la tua azienda con i gadget personalizzati

I gadget pubblicitari hanno un enorme potenziale e sono efficaci anche per le nuove imprese! Investi in articoli di merchandising da distribuire ai nuovi clienti o da vendere all’interno della tua attività commerciale. Ti consigliamo per l’evento di inaugurazione di optare per degli omaggi promozionali economici in modo da distribuirli a tutti, anche ai passanti.

Apri le porte al pubblico

Congratulazioni, e’ arrivato il momento di aprire le porte e accogliere i primi clienti! Accendi le luci, fissa i primi appuntamenti, vendi i primi articoli e continua a promuovere la tua attività.

I 5 migliori gadget promozionali per le nuove imprese

Penne personalizzate

Le penne sono i gadget promozionali per eccellenza indipendentemente dal settore. Avrai bisogno di penne da avere a portata di mano non solo da distribuire come omaggi promozionali ma anche per firmare contratti, documenti e ricevute. Assicurati solo che siano personalizzate con il logo e il nome della tua azienda.

Borse tote bag pubblicitarie

Se gestisci un negozio assicurati di avere delle shopper e delle tote bag promozionali a disposizione. Le tote bag promozionali sono gadget promozionali convenienti e funzionali, perfette da offrire ai clienti per trasportare i loro acquisti e sono anche ecosostenibili in quanto riutilizzabili! Inoltre, le borse personalizzate saranno come dei cartelloni pubblicitari circolanti e metteranno il tuo logo in mostra per le strade della città.

Tazze e borracce con logo

Le tazze e le borracce personalizzate sono di grande tendenza e sono tra i gadget più amati in quanto pratici e funzionali. Una bottiglia in RPET è l’idea perfetta per promuovere la tua azienda o come articolo di merchandising brandizzato da vendere nel tuo locale.

Portachiavi personalizzati

Chi non ama i portachiavi? Incidi il tuo logo su un portachiavi con torcia incorporata e fai circolare la tua pubblicità.

Share

Recent articles

  • Marketing e pubblicità

Psicologia dei colori: Il significato del colore arancione nel marketing

L’arancione è un colore molto utilizzato nel marketing, grazie all’energia e alla vivacità che trasmette.…

5 mesi fa
  • Marketing e pubblicità

5 idee gadget per concerti e festival musicali 

Hai pensato di partecipare ad un festival musicale come espositore, sponsor o come fan? Qualunque…

6 mesi fa
  • Marketing e pubblicità

Diversi tipi di Visibilità

Non riesci a ottenere la visibilità necessaria per far crescere il tuo business? Le fiere…

8 mesi fa
  • Marketing e pubblicità

Quaderni personalizzati: strumenti per un marketing efficace 

I quaderni personalizzati sono perfetti come omaggi promozionali perché sono economici, versatili e disponibili in…

8 mesi fa
  • Marketing e pubblicità

Celebra i tuoi eventi con i gadget personalizzati in piccole quantità

Rendi indimenticabili anche le piccole occasioni regalando ai tuoi ospiti ed invitati, dei gadget personalizzati…

9 mesi fa
  • Marketing e pubblicità

Finitura soft touch penne e gadget: cos’è e perché è di grande tendenza?  

Hai notato che sempre più aziende scelgono packaging e rivestimenti con finitura soft touch? Il…

12 mesi fa